Strict Standards: Only variables should be assigned by reference in /web/htdocs/www.anpisezionecomo.net/home/plugins/content/itpsocialbuttons/itpsocialbuttons.php on line 43
Home
Celebrazioni giornata della Memoria 2014
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 27 Gennaio 2014 21:13
Ottimo successo per le due iniziative volte a celebrare la Giornata della Memoria 2014 e promosse dall'insieme di associazioni che dal 2 giugno 2013 collaborano per difendere e promuovere la Memoria antifascista, i principi e i valori della Costituzione e della Resistenza.
Circa centociquanta le persone presenti venerdì 24 gennaio al coinvolgente concerto di Luca Lanzi e Francesco Moneti tenuto al Circolo Arci Xanadù di Como. Gli artisti di Arezzo hanno raccontato attraverso musica e canzoni le storie delle persone che lottarono, spesso pagando con la propria vita, contro il nazifascismo.
Grande successo anche alla scuola media Ugo Foscolo di Como dove si è svolta sabato 25 gennaio una lezione-concerto dei due artisti aretini di fronte a più di cento tra alunni, genitori e professori. I presenti sono stati coinvolti in un viaggio in note e immagini tra l'orrore del nazifascismo e la forza del riscatto di chi ha lottato per la libertà, la giustizia sociale, la pace e la democrazia.
I nostri più sinceri e vivi ringraziamenti sono dedicati ai musicisti Luca Lanzi e Francesco Moneti, alla dirigente scolastica Graziella Cotta, alla vicesindaco Silvia Magni che è interventuta durante l'iniziativa di sabato alla scuola media, alle persone che si sono impegnate affinchè tutto riuscisse al meglio, a tutti i presenti che hanno assitito ai due spettacoli.
Per finire, ringraziamo tutte le associazioni promotrici dell'evento che hanno creduto sin dall'inizio in questo progetto: Anpi sezione di Como, Arci provinciale, Arci Xanadù, Associazione Italia-Cuba Circolo di Como, CGIL-Camera del lavoro, Comitato soci Coop di Como, ecoinformazioni, Emergency Como, Libera Como.
Auguri Rosalinda!
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 27 Gennaio 2014 20:38
In occasione del suo 94esimo compleanno, le delegazioni della nostra Sezione e del Comitato provinciale hanno festeggiato venerdì 24 gennaio scorso la Partigiana Rosalinda Zariati presso la Cà d'industria dove è ospitata.
Oltre alla tessera onoraria, le sono stati consegnati alcuni piccoli omaggi.
Durante la visita, la partigiana Rosalinda ha ricordato alcuni episodi che l'hanno vista protagonista come staffetta durante la guerra di Liberazione ed ha desiderato ringraziare tutti noi per l'attività dell'associazione.
Giornata della Memoria 2014
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 14 Gennaio 2014 20:45
Lezione-concerto di Luca Lanzi e Francesco Moneti
Luca Lanzi, cantante, compositore e insegnante di scuola primaria, della band aretina Casa del Vento e Francesco Moneti, violinista e chitarrista dei Modena City Ramblers propongono il racconto, attraverso le canzoni realizzate in questi anni dalla Casa del Vento, di alcuni episodi legati al tema della Shoah e delle tragedie provocate dalla dittatura nazifascista nel periodo 1943-45.
Appuntamento il 24 gennaio, allo Spazio Gloria/Arci Xanadù, via Varesina 72 - Como, alle ore 21.00
Iniziativa promossa da:
Anpi sezione di Como, Arci comitato provinciale di Como, Arci Xanadù, Associazione nazionale di amicizia Italia Cuba circolo di Como, Cgil-Camera del lavoro di Como, Comitato soci Coop di Como, ecoinformazioni, Emergency Como, Libera Como.
Forconi, c'è il pericolo di uno sbocco a destra
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 11 Dicembre 2013 21:47
Dichiarazione del presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, sul cosiddetto movimento dei forconi.
Il movimento dei “forconi” è tornato nelle strade e nelle piazze d’Italia, ancora più deciso ed agguerrito. In sé, potrebbe apparire una delle tante manifestazioni di protesta; ma c’è qualcosa di più, su cui occorre riflettere. Da mesi sto scrivendo e dicendo che bisogna fare attenzione e adottare provvedimenti seri contro l’emergenza sociale e la crisi, anche per evitare che la protesta si trasformi in forme esasperate e pericolose. Ed ho scritto più volte che, nelle grandi crisi, c’è sempre il grande pericolo dello sbocco a destra.
Leggi tutto: Forconi, c'è il pericolo di uno sbocco a destra
7 dicembre, Como: mobilitazione in difesa della Costituzione
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 02 Dicembre 2013 19:25
Nel silenzio dell'opinione pubblica il governo delle "Larghe Intese" sta per votare la deroga all'Art. 138 della Costituzione, mettendo in atto una pericolosa manomissione della Carta fondamentale del nostro paese.
Sabato 7 dicembre 2013 a Como, la Segreteria provinciale dell'Anpi unitamente ad Anppia, Arci, Attac, Cgil, Comitato Difesa Costituzione e Istituto di storia contemporanea P.A. Perretta, che sono impegnati insieme a tante altre realtà comasche nella difesa della Costituzione, hanno organizzato una giornata di mobilitazione a Como. Inoltre è stata inviata una lettera aperta alle/ai parlamentari elette/i nella provincia di Como invitandole/i a "spiegare alle/i loro cittadine/i elettrici/ori le motivazioni del voto partecipando al dibattito sabato 7 dicembre alle 16,30 alla Circoscrizione 6 in via Grandi 21 a Como".
Di seguito il programma della giornata:
dalle ore 10.00 alle 16.00 in piazza Verdi (davanti al Teatro Sociale)
PRESIDIO INFORMATIVO
dalle 16 alle 19 alla Circoscrizione 6 in via Grandi a Como (di fronte ex-Ticosa)
CONFERENZA STAMPA E DIBATTITO
L'Anpi sezione di Como "Perugino Perugini" partecipa alla mobilitazione indetta dalle realtà organizzatrici ed invita le/i propri iscritte/i e simpatizzanti ad intervenire.
Leggi la lettera aperta alle/ai deputate/i.
La nostra sezione invitata dall'Anpi di Paderno Dugnano
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 25 Novembre 2013 07:19
Oggi abbiamo partecipato al pranzo organizzato dall'Anpi di Paderno Dugnano a cui siamo stati inviati per portare la nostra esperienza di giovani nell'Anpi e di giovane Sezione dell'Anpi. E' stata una splendida giornata, dove abbiamo avuto l'occasione di scambiare esperienze, opinioni e di portare a conoscenza dei presenti la nostra realtà comasca. Inoltre, è stato bello cantare insieme al Coro "i fiori del partigiano" le canzoni della Resistenza italiana e della Guerra di Spagna. Un fraterno abbraccio alle/ai compagne/i e amiche/i che abbiamo incontrato e un vivo ringraziamento agli organizzatori.
Riportiamo di seguito il testo dell'intervento del Presidente della sezione Nicola Tirapelle:
Leggi tutto: La nostra sezione invitata dall'Anpi di Paderno Dugnano
La nostra sezione invitata al decimo Congresso provinciale del PRC di Como
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 17 Novembre 2013 18:18
Leggi tutto: La nostra sezione invitata al decimo Congresso provinciale del PRC di Como
Commemorazione di Alfonso Lissi
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 06 Ottobre 2013 18:54
Ieri, sabato 5 ottobre 2013, una delegazione della Sezione Anpi di Como "Perugino Perugini", unitamente ai familiari, si è recata a rendere omaggio alla tomba del compagno partigiano Alfonso Lissi, presso il cimitero di Rebbio-Como, nell'anniversario della sua scomparsa il 3 ottobre 1944 durante la battaglia di Lenno tra partigiani e nazifascisti. E' seguito un breve intervento del Presidente della sezione Nicola Tirapelle.
L'Isola che c'è: 10ma Fiera provinciale delle relazioni e delle economie solidali, 21 - 22 settembre 2013 (2)
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 18 Settembre 2013 19:39
Anche quest'anno la Sezione Anpi di Como parteciperà all'Isola che c'è, fiera delle relazioni e delle economie solidali, il 21 e 22 settembre 2013, a Villa Guardia presso il Parco comunale (via Varesina), dalle ore 9 alle ore 20. Saremo presenti con uno stand ricco di libri tematici, di gadget e materiale informativo sulla nostra attività.
Per chi non ha ancora rinnovato la tessera associativa 2013 o per chi vuole iscriversi per la prima volta, potrà farlo direttamente al banchetto durante la fiera. Vi aspettiamo.
L'Isola che c'è: 10ma Fiera provinciale delle relazioni e delle economie solidali, 21 - 22 settembre 2013
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 18 Settembre 2013 19:39
Anche quest'anno la Sezione Anpi di Como parteciperà all'Isola che c'è, fiera delle relazioni e delle economie solidali, il 21 e 22 settembre 2013, a Villa Guardia presso il Parco comunale (via Varesina), dalle ore 9 alle ore 20. Saremo presenti con uno stand ricco di libri tematici, di gadget e materiale informativo sulla nostra attività (all'interno della fiera ci trovate nella parte superiore del parco, area Equo).
Per chi non ha ancora rinnovato la tessera associativa 2013 o per chi vuole iscriversi per la prima volta, potrà farlo direttamente al banchetto durante la fiera. Vi aspettiamo.
Manifestazione antifascista a Como il 12 settembre
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 09 Settembre 2013 19:33
Sono ormai date per certe le notizie che confermano la città di Cantù come luogo scelto per il raduno neonazista europeo organizzato da Forza Nuova dal 12 al 14 settembre. Nel caso l'amministrazione comunale di Cantù non smentisse questa notizia, riteniamo scandaloso che si conceda un luogo pubblico ad un insieme di movimenti xenofobi e violenti, che sono in aperto contrasto con i principi antifascisti del nostro paese.
Crediamo che nessuna istituzione democratica debba accordare spazi o riconoscere agibilità politica a chi si pone in chiara opposizione con i valori costituzionali.
Chiediamo quindi con forza a tutti i cittadini e sinceri democratici di partecipare alla MANIFESTAZIONE ANTIFASCISTA organizzata dall'ANPI regionale della Lombardia qui a Como. La mobilitazione si terrà giovedì 12 settembre 2013 presso il Monumento alla Resistenza Europea ai giardini a lago (largo Mafalada di Savoia) dalle ore 18.00 alle ore 21.00.
Basta con i raduni neonazisti
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 04 Settembre 2013 19:17
COMUNICATO STAMPA ANPI LOMBARDIA
Dal 12 al 14 settembre 2013, in una località non ancora precisata della Lombardia, è previsto un raduno neonazista promosso da Forza Nuova al quale parteciperanno formazioni che si caratterizzano per la loro carica antisemita, xenofoba e razzista provenienti da tutta Europa.
L’ANPI Lombardia ha già sollecitato le autorità competenti e le Istituzioni chiedendo che il raduno neonazista, che si pone in aperto contrasto con i principi sanciti dalla Costituzione Repubblicana nata dalla Resistenza, e dalle leggi Scelba e Mancino, venga vietato.
Nel malaugurato caso di autorizzazione del raduno neonazista, l’ANPI Lombardia propone fin d’ora che si tenga una grande unitaria e democratica manifestazione antifascista a livello regionale le cui modalità verranno comunicate tempestivamente.
Milano 4 settembre 2013
ANPI Lombardia
Il Presidente
Tullio Montagna
No alla guerra, senza se e senza ma!
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 03 Settembre 2013 17:36
La chiara indicazione alla pace che scaturisce dalla nostra Costituzione sia da monito e da esortazione per il nostro paese e i nostri governanti, così come recita l'articolo 11 "l'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali".
Basta interventi armati in nome di una presunta difesa della libertà o ipocrita esportazione della democrazia, che rischiano di innescare una pericolosa spirale di guerra e gravi conseguenze per i popoli del mondo.
Riportiamo di seguito l'intervento di Gino Strada, medico e fondatore dell'organizzazione umanitaria Emergency.
Ci ha lasciato la partigiana Giovanna Marturano. Ciao "Bimba col pugno chiuso".
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 25 Agosto 2013 09:11
E' con estremo dolore che l'ANPI di Roma ha appreso la notizia della scomparsa della Partigiana Giovanna Marturano, avvenuta il 22 agosto scorso a Roma. Antifascista, partigiana della Brigata Garibaldi, dirigente del Partito Comunista Italiano, Giovanna 'Bimba col pugno chiuso' si è spenta a 101 anni lasciando, soprattutto alle nuove generazioni, un enorme e prezioso testamento, avendo continuato fino a pochi mesi fa a testimoniare con grande passione e lucidità il suo impegno politico e civile e di quello dei suoi famigliari nella lotta per la libertà e la democrazia. Era nata a Roma il 27 marzo 1912, Medaglia di bronzo al valore militare, Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana, Presidente onorario dell’ANPI di Roma. La Presidenza dell'ANPI di Roma si stringe attorno ai familiari esprimendo loro le più sentite condoglianze.
Leggi tutto: Ci ha lasciato la partigiana Giovanna Marturano. Ciao "Bimba col pugno chiuso".
Antisemiti, xenofobi e nostalgici: l’Internazionale dell’estrema destra
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 23 Agosto 2013 17:08
Il Festival Boreal a settembre:
i movimenti si danno appuntamento qui
Fonte: Nicola Palma - Il Giorno - 13/08/2013
Il tam tam è partito qualche giorno fa sul web. Le adesioni sono pronte. Si scaldano i gruppi musicali invitati all’evento. Ci sono anche le date: 12, 13 e 14 settembre. Manca solo il luogo, e non c’è da meravigliarsi quando si parla di raduni di neofascisti. Di certo si sa che migliaia di militanti dei movimenti dell’estrema destra di mezza Europa si sono dati appuntamento dalle parti di «Italia-Milano Nord», come riporta genericamente il manifesto della seconda edizione del Festival Boreal. Uno spazio nella periferia metropolitana o un Comune dell’hinterland? Presto per saperlo.
Leggi tutto: Antisemiti, xenofobi e nostalgici: l’Internazionale dell’estrema destra